Evento

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vacanza Seminario di Yoga Tantra e Sciamanesimo

1 Agosto 2020 - 8 Agosto 2020

“IL TUO MINOTAURO TRA MITI E ARCHETIPI” con rituali individuali per affrontare il proprio Minotauro e ricongiungersi con la propria energia selvaggia primordiale.

Nella Mitologia greca, il Minotauro è una creatura dal corpo umano e dalla testa di toro che simboleggia l’aspetto selvaggio ed istintivo che è presente in ognuno di noi. Il labirinto entro cui il Minotauro è rinchiuso è una metafora dei dubbi ed enigmi che popolano l’esistenza umana.

L’obiettivo del lavoro che andremo a fare in questa settimana è quello di ristabilire il contatto con queste forze primordiali, di mettere in risalto la loro bellezza e il loro potere di autoregolazione. In questa esperienza la “sfida” non consiste nell’uccidere il “Minotauro Interiore”, ma di ammettere che esiste e di accettarlo.

Per ogni paura si propongono sfide specifiche: paura di camminare per la vita, paura della morte, paura di perdere i propri limiti, paura dell’abbandono, paura dell’innovazione, paura del tradimento, paura di essere sostituito, paura del vuoto, ecc.

Dove

In una meravigliosa villa sul mare ad Augusta, in provincia di Siracusa, nella Costa sud-orientale della Sicilia.

Città imperiale, fondata nel XIV secolo da Federico II di Svevia, Augusta è una splendida città portuale dove la storia, fatta di una incredibile varietà di popoli e culture che hanno attraversato l’isola, offre la possibilità di entrare in contatto con la storia, la cultura, l’ arte e la gastronomia siciliana, in una delle sue espressioni più autentiche.

Alcune escursioni in programma

  • Porta Romana e Castello Svevo nella città antica di Augusta
  • Il magnifico Megara Hyblaea, l’antica polis greca fondata nel 700 a.C., sito archeologico di primaria importanza
  • Siracusa, una delle città più belle della Sicilia, in cui visitare il Duomo, la Fonte Aretusa, l’Orecchio di Dioniso, le antichissime catacombe, il Tempio di Apollo, il Castello Maniace
  • Le Gole dell’Alcantara, gran canyon in miniatura, frutto in realtà di colate laviche avvenute migliaia di anni fa
  • I “borghi neri” alle pendici dell’Etna (Zafferana, Etnea, Randazzo), completamente costruiti con la sicurissima roccia lavica dell’Etna
  • Marzameni, un piccolo e caratteristico Borgo marinaro
  • Taormina, borgo dal fascino incredibile per il suo litorale, il Teatro Greco e la movida

Come arrivare

In Auto

Augusta si raggiunge dall’autostrada A19 Palermo-Catania, cui si accede dal casello di Catania-Sud, a 36 km dall’abitato.

In Aereo

L’aeroporto più vicino è quello di Catania, dista 36 chilometri. I bus per dentro e fuori la città sono della AST e della Sciontibus.

In treno

La linea ferroviaria Messina-Catania-Siracusa ha una fermata sul posto.

Via Mare

Augusta ha due porti, per cui si arriva anche via mare da varie località mediterranee.

Requisiti di partecipazione

  • Non è richiesta alcuna esperienza precedente
  • Puoi iscriverti da solo/a o in coppia
  • Puoi iscriverti ad una o due settimane

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione a settimana è di 650 euro a persona (Villa e corso) per iscrizioni fino al 15 luglio (dopodiché 720 euro a persona).

Siamo in autogestione: da aggiungersi la spesa alimentare da dividere fra tutti.

Come iscriversi

Per confermare la propria partecipazione, è necessario versare una caparra di 300€/persona a settimana come segue:

IBAN: IT 25 I0200866391000102851903
Banca: Unicredit
Intestataria: Bertani Lorenza
Causale: caparra per Sicilia agosto 2020

Dettagli

Inizio:
1 Agosto 2020
Fine:
8 Agosto 2020
Categorie Evento:
,

Luogo

Augusta
Siracusa Italia

Le registrazioni sono chiuse per questo evento.