La parola “bardo” significa “transito, o stato intermedio”.
Per transito si intende un CAMBIAMENTO DA UNO STATO DELL’ESSERE AD UN ALTRO, per esempio il passaggio dal sonno alla veglia o dalla veglia al sonno, dalla malattia alla salute, da uno stato di tristezza ad uno stato di felicità.
Viviamo un Bardo quando una situazione volge al termine ed è ancora sconosciuto cosa deve arrivare, quando un amore finisce, quando perdiamo una persona cara, quando lasciamo un lavoro senza averne uno nuovo…
Condizione di transito per eccellenza è quella che porta dalla vita alla morte e dalla morte ad una nuova vita. Ma NON ESISTE SOLTANTO LA COSIDDETTA MORTE FISICA, ESISTONO TUTTE LE PICCOLE O GRANDI MORTI E RINASCITE CHE SPERIMENTIAMO OGNI GIORNO e il Bardo è soprattutto un’iniziazione per i vivi, che insegna come VIVERE IN PIENEZZA IL CAMBIAMENTO E COME OPERARE DELLE SCELTE, restando vigili, attenti e padroni di sé.
IL GRANDE INSEGNAMENTO DEL BARDO RIGUARDA IL MODO DI SUPERARE LA PAURA, RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI E VIVERE SERENAMENTE IL CAMBIAMENTO
“La morte? Non esiste. Così come la conosciamo, come negazione della vita, essa è un fenomeno culturale, alimentato dal senso della colpa e dalla paura.
Il momento in cui hai cominciato a vivere è anche il momento in cui hai cominciato a morire. In realtà morte e vita si accompagnano come due amanti sempre uniti.
Se ritrovi questa unione, ritrovi la circolarità, l’assenza di paura”.
Venerdì:
Fino alle ore 10.00 Accoglienza
10.00-13.00 Pratiche e Insegnamenti
13.00-15.00 Pausa Pranzo
15.00-19.30 Pratiche e Insegnamenti
19.30-21.30 Pausa Cena
21.30-22.30 Meditazione della sera
Sabato:
09.00-13.00 Pratiche e Insegnamenti
13.00-15.00 Pausa Pranzo
15.00-19.30 Pratiche e Insegnamenti
19.30-21.30 Pausa Cena
21.30-22.30 Meditazione della sera
Domenica:
09.00-13.00 Pratiche e Insegnamenti
13.00-13.30 Rituale di chiusura stage
13.30-15.00 Pranzo … saluti e abbracci!
Gli orari sono indicativi e potrebbero subire leggere flessioni a seconda del lavoro che si sta svolgendo con il gruppo.
È prevista una breve pausa durante la sessione del mattino e un coffe break di circa 20 minuti durante la sessione del pomeriggio.
Il seminario è adatto a tutti
Il ritiro è residenziale e si svolgerà in un luogo riservato e protetto
Si raccomanda di comunicare eventuali intolleranze alimentari.
Chi soffre di disturbi fisici/psicologici deve comunicarlo prima dell’iscrizione al seminario.
Si raccomanda puntualità.
Per informazioni sui requisiti di partecipazione e sulle modalità di partecipazione clicca qui
Per informazioni sulle quote di partecipazione scrivimi una e-mail a malika@laviadelcuore.net
Per prenotazioni entro 4 settimane prima della data di inizio seminario SCONTO DEL 10% sulla quota dell’insegnamento.
Se ti iscrivi in coppia ULTERIORE SCONTO del 10% cad. sulla quota dell’insegnamento.
Prenotazioni entro 10 giorni prima della data di inizio seminario cliccando su registrati o inviando una e-mail a malika@laviadelcuore.net
Il seminario sarà a numero chiuso con un massimo di 20 partecipanti.
Verrà data priorità all’ordine di effettiva iscrizione al seminario.
Informiamo che le iscrizioni sono molte e i posti sono limitati.