La Via del Cuore

Caricamento Eventi

Che cosa offusca il Divino? Cosa porta turbamento nell’esistenza fenomenica? È la mente, le memorie karmiche… ma entrambe non appartengono al Sé.

ESSERE MAESTRO DI TE STESSO implica aver realizzato di non essere la mente, quell’incessante flusso di pensieri che pensa, valuta, giudica la realtà, che non vede, e che proietta le esperienze pregresse e le proprie zone d’ombra sul presente e sul futuro con la complicità di un’immaginazione automatica inconsapevole.

Essere Maestri di Se Stessi significa Essere nella consapevolezza e coscienza di se stessi, pura cognizione in assenza di pensiero: presenza, vacuità, spaziosità consapevole, consapevolezza spaziosa.

La consapevolezza non è una funzione mentale, ma è la parte più sottile di noi stessi che non è noi stessi, in quanto Uno con l’Universo. Abbiamo un corpo, abbiamo dei pensieri, abbiamo delle emozioni, ma non siamo tutto questo.
Ma sentire di non essere tutto questo non è ‘pensare’ di non essere tutto questo, come oggi va di moda.
Questa è falsa spiritualità new-age.

La consapevolezza è trascendente, è un’energia unitiva.
La mente invece divide ogni cosa.

Man mano che emerge la consapevolezza, si è sempre meno identificati nel corpo-mente-emozioni e si diventa sempre più silenziosi, spaziosi, leggeri, amorevoli, compassionevoli, ritrovando la propria vera natura.

La consapevolezza, l’amore e la compassione sono inversamente proporzionali all’identificazione e all’attaccamento ai bisogni egoici della personalità.

Essere nella consapevolezza ti dà la possibilità di ESSERE PADRONE DI TE STESSO e CREATORE della tua vita, cioè essere capace di ‘gestire’ tutto ciò che è ancora nell’ombra dell’inconsapevolezza perché possa emergere, essere visto con l’occhio del testimone interiore e ritornare alla sua natura primaria: vacuità, pura luce. 

Questa è la strada per ESSERE MAESTRO DI TE STESSO, risvegliarti alla natura interiore spirituale e vivere una vita di gioia, amore, libertà e abbondanza, senza appartenere al mondo pur essendo totalmente nel mondo.

ESSERE SE STESSI

Ciò che ho notato negli anni, è che spesso le persone credono che Essere Se Stessi significhi dare libero sfogo al proprio ego e a tutto ciò che per anni hanno represso.

Ma Essere Se Stessi non significa questo, bensì essere il proprio Essere Interiore, ciò che si E’ al di là dell’identificazione con la personalità: Essenza ed Esistenza. Essere Se Stessi implica diventare coscienti di sé liberandosi dai condizionamenti famigliari e sociali, dalle paure, dai sensi di colpa, dalle ferite, dall’attaccamento alla sofferenza, dai bisogni infantili irrisolti, dall’egocentrismo, dall’arroganza, dalla vanità, dall’egoismo, dall’aggressività, dall’invidia, dalla gelosia e da molti altri meccanismi di difesa e dinamiche narcisistiche.


Essere Se Stessi vuol dire uscire dalla fortezza dell’ego per manifestare amore cosciente, consapevolezza, compassione, volontà cosciente, umiltà, comunione, arrendevolezza, creatività, percezione, comprensione, pazienza, leggerezza, gioia, apertura. Si è centrati nel nucleo interno di Sè, per cui si vive sciolti e naturali, liberi da fissazioni e attaccamenti, esaltazioni o depressioni, senso di mancanza e di separazione.

La libertà di Essere Se Stessi esiste solo nella misura in cui si diventa coscienti di se stessi.
© Ananda Ma Malika

Percorso 2

Ricorda Chi sei​​

Il Risveglio del Cuore​

Date

Luogo

Località da definire

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse

“Ognuno è responsabile di ciò che accade e ha il potere di decidere che cosa vuole essere. Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi.” 

Swami Vivekananda

Tematiche

Programma

Venerdì
Sabato
Domenica

Inizia ora il cambiamento per tornare a te…

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse

Ulteriori Informazioni

Seminario

  • Gli orari sono indicativi e potrebbero subire leggere flessioni a seconda del lavoro che si sta svolgendo con il gruppo.
  • È prevista una breve pausa durante la sessione del mattino e un coffe break di circa 20 minuti durante la sessione del pomeriggio.
  • Il ritiro è residenziale e si svolgerà in un luogo riservato e protetto
  • Le sessioni volgeranno a creare un gruppo in cui la sensibilità ed il rispetto verso gli altri saranno gli elementi principali dello stare insieme
  • La cucina viene coordinata da persone competenti, ma a turno i partecipanti contribuiranno alla preparazione dei pasti come parte integrante del programma stesso.
  • Sarà osservata un’alimentazione essenziale, sia come pietanze, sia come quantità.
  • Si raccomanda di comunicare eventuali intolleranze alimentari.
  • Per quasi tutto il tempo sarà osservato il silenzio – a parte il lavoro in sala e i momenti di condivisione verbale di quanto si sta vivendo con la meditazione, ma non c’è chiacchiera libera
  • Nessun contatto con il mondo esterno – i cellulari rimangono spenti
  • Nessun consumo di sostanze che alterano il sistema nervoso: fumo, caffè e droghe varie
  • Ognuno è responsabile per se stesso e si partecipa tutti ad attività comuni.
  • Viviamo uno stile di vita comunitario basato sulla collaborazione e il sostegno reciproco, la gentilezza e il rispetto dell’altro
  • Si segue tutto il giorno il programma di attività previsto. Non ci sono tempi né spazi liberi per fare altro
  • Chi soffre di disturbi fisici / psicologici deve comunicarlo prima dell’iscrizione al seminario
  • Si raccomanda puntualità

Iscrizioni

  • Per informazioni sulle quote di partecipazione scrivi una e-mail a segreteria@laviadelcuore.net oppure chiamando il numero 380.588.8708 dal lun. al ven.  dalle 17.30 alle 19.30
  • Prenotazioni entro 10 giorni prima della data di inizio seminario cliccando su registrati o inviando una e-mail
  • Vi informiamo che le richieste sono numerose, per questo viene data priorità all’ordine di effettiva iscrizione
  • Il seminario è a numero chiuso per un massimo di 24 persone.
  • Per informazioni sui requisiti di partecipazione e sulle modalità di partecipazione clicca qui